Advanced Packaging Tool: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Niculinux (discussione | contributi)
Inserimento nota
Riga 1:
{{F|voci comuni|aprile 2014}}
[[File:Synaptic Package Manager.png|thumb|upright=1.4|[[Synaptic]]]]
 
L' '''Advanced Packaging Tool''', conosciuto con l'acronimo '''APT''', in [[informatica]] è il gestore standard di pacchetti [[software]] della [[Distribuzione GNU/Linux]] [[Debian]].
 
Il 4 aprile 2014 è giunto alla versione 1.0<ref>{{en}} [http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTY1NTA ''Debian Developers Release APT 1.0'' da phoronix.com, 4 aprile 2014]</ref>
 
== Caratteristiche ==
Riga 64 ⟶ 67:
'''APT''' è anche famoso per via di un [[easter egg]] nascosto al suo interno, visualizzabile tramite l'opzione <code>moo</code>.<br />
[[File:Apt-get moo.png|thumb|center|upright=2|La ''easter egg'' di APT]]
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 77 ⟶ 83:
 
{{Debian}}
{{Portale|informatica|Software libero}}
 
[[Categoria:Debian]]
[[Categoria:Strumenti di sistema]]
[[Categoria:Sistemi di gestione dei pacchetti]]
[[Categoria:Debian]]