Samsung Galaxy Mini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.16.143.52 (discussione), riportata alla versione precedente di Massimiliano Panu
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Dei quattro cellulari è quello con caratteristiche tecniche più limitate ed un prezzo più basso ed è entrato in commercio a partire dalla primavera del 2011. Sul mercato indiano è venduto col nome '''Samsung Galaxy Pop''' mentre in altri mercati compreso quello italiano è conosciuto come '''Samsung Galaxy Next'''. Sul mercato italiano il nome Galaxy Mini è stato invece utilizzato per un altro modello di smartphone: il [[Samsung i5800]]. All'inizio del 2012 è uscita la nuova variante S5570i, chiamata in Italia '''Samsung Galaxy Next Turbo''', che porta il [[processore]] a 832 MHz, con chipset prodotti dalla Broadcom anziché dalla Qualcomm, Bluetooth 3.0 e sostituzione della GPU Adreno 200 con una VideoCore IV.
 
È disponibile in quattro colori: grigio acciaio, bianco, verde lime ed arancio. Sostituisce il modello [[Samsung GalaxyCorby 5]]GT-i5500.
 
Il successore di questo modello, sempre del 2012, è il '''Samsung Galaxy Mini 2''' (GT-S6500) che al rilascio monta Android 2.3.6, integra il sensore [[Near Field Communication|NFC]], una CPU [[Snapdragon (system on chip)|Qualcomm SnapDragon MSM7227A]] a 800 MHz con GPU Adreno 200, fotocamera da 3.2 megapixel, display TFT HVGA (320x480) da 3,27 pollici, [[HSDPA]] a 7.2 Mbit/s, supporto [[Wi-Fi]] 802.11n e spessore ridotto a 11,85 mm.