Gatta di Sant'Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifiche estetiche, sistemazione fonti, aggiunta cn |
|||
Riga 29:
==Danneggiamenti==
La statua fu distrutta il 2 maggio [[1797]] perché scambiata per [[Leone di San Marco|leone marciano]]; il fatto scatenò lo scontento dei ''parrocchiani di Sant'Andrea'' che chiesero ''fosse castigata la persona la quale arbitrariamente e dopo essere stata avvertita ha voluto con forza demolire il detto monumento onorifico per la Città tutta e per loro principalmente, istando perché fosse ripristinato nell'antica sua forma''<ref>{{cita libro | titolo=Annali della libertà padovana | volume=2º | pagine=233-5 | anno=1797 }}</ref>. Fu incaricato il nobile Girolamo de' Dottori a sovraintendere alla ricostruzione affidata allo
Il rifacimento, che riprendeva le originali forme, non fu considerato all'altezza del precedente<ref name=DeMarchi/>. Lo storico e critico d'arte [[Pietro Selvatico]], descrivendo la nuova scultura, affermò che<ref name=Selvatico/>:
|