Convertitore SEPIC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn; prefisso " pp." ridondante
Riga 35:
|titolo= Designing A SEPIC Converter - Application Note 1484
|editore= [[National Semiconductor]]
|data= 30-04- aprile 2008
|pagine= 8
|formato= PDF
|lingua= en
|accesso= 18-04- aprile 2010
}}</ref>
e in quel momento la corrente nell'induttore L1 potrebbe essere molto grande.
Riga 70:
|altri=''Professional Engineering Series'', ed. illustrata
|titolo= Switching power supply design & optimization
|edizione=
|anno= 2005
|annooriginale=
|editore= [[McGraw-Hill]]
|città=
|lingua= inglese
|ISBN= 0-07-143483-6
|id= ISBN 0071434836
|doi pp= 395
|pagine= pp. 395
|cid=
}}<br /> Anteprima limitata {{cita web
|url= http://books.google.it/books?id=3Li_Aq-UXlgC&printsec=frontcover&dq=Maniktala+Sanjaya+Switching+Power+Supply+Design+%26+Optimization&ei=TsfKS675I6eeygSSr8iYCA&cd=1#v=onepage&q&f=false
Riga 85 ⟶ 81:
|editore= McGraw-Hill
|lingua= en
|accesso= 18-04- aprile 2010
}}
*{{cita web
Riga 91 ⟶ 87:
|titolo= Application Note 1051 - SEPIC Equations and Component Ratings
|editore= Maxim Integrated Products
|data= 23-04- aprile 2002
|pagine= 6
|formato= PDF
|lingua= en
|accesso= 17-04- aprile 2010
}}