Progetto:GLAM/Share Your Knowledge/Storia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Progetto:WikiAfrica/Menu/SYK}}
'''Share Your Knowledge''' nasce nel 2011 su iniziativa della [[Progetto:WikiAfrica/Istituzioni/lettera27|Fondazione lettera27]] in collaborazione con [[Fondazione Cariplo]], [[wmit:|Wikimedia Italia]], Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino/ente gestore di Creative Commons Italia e SeLiLi. Il progetto nasce per [[Progetto:WikiAfrica|WikiAfrica]], contribuisce a [[Progetto:GLAM|Progetto GLAM]] e prende avvio dall'esperienza dell'[[Progetto:GLAM/Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus|Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus]]. Nel 2014 la struttura del progetto viene ripresa nell'ambito del progetto "Il paesaggio culturale alpino su Wikipedia" per produrre una guida che facilita il coinvolgimento di nuove istituzioni.
 
== Caratteristiche ==
Riga 71:
La lista completa degli enti partecipanti, la loro posizione rispetto al percorso intrapreso e i link ai casi studio sono su [[:outreach:GLAM/Case studies/WikiAfrica/Share Your Knowledge/Institutions]].
<references />
 
== Grazie ==
Grazie a tutte le istituzioni e persone coinvolte come promotori, partner, partecipanti, collaboratori e volontari. Nel 2011-2012 collaborano nella realizzazione del progetto Michele Casanova (tutor), Marco Chemello (tutor e linee guida), Isla Haddow-Flood (project manager di WikiAfrica per l'Africa Centre in Sudafrica, referente per le istituzioni in Africa), Erica Litrenta (documentazione, casi studio e coinvolgimento di istituzioni), Luca Martinelli (relazioni con progetti Wikimedia), Iolanda Pensa (direttore scientifico) Cristina Perillo (project manager).
 
==Pagine correlate==