Arduino II d'Ivrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: Bot: fix overlinking (v. richiesta) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Era figlio di [[Arduino d'Ivrea]] e di Berta degli [[Obertenghi]], probabilmente figlia di [[Oberto II degli Obertenghi|Oberto II]]<ref name="DBI Arduino">[[Girolamo Arnaldi]], [http://www.treccani.it/enciclopedia/re-d-italia-arduino_(Dizionario-Biografico)/ «ARDUINO, re d'
Dopo la morte del padre, la [[marca d'Ivrea]] si frammentò in molte contee e Arduino, come i fratelli Ottone e Guiberto riconobbero [[Olderico Manfredi II|Olderico Manfredi]] quale marchese di Ivrea, che li investì del titolo di conti d'Ivrea.
Riga 31:
== Bibliografia ==
* AA.VV., ''[[Enciclopedia biografica universale]]''. [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]], edizione 2006.
* Gabiani N., ''Asti nei principali suoi ricordi storici''
== Voci correlate ==
|