Gruppo sanguigno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
▲ caratteristiche di un individuo e viene classificato tramite la presenza o l'assenza di [[antigeni]] sulla superficie dei globuli rossi. Questi antigeni possono essere proteine, carboidrati, glicoproteine o glicolipidi dipendenti dal sistema di classificazione usato e alcuni di essi sono presenti anche sulla superficie di altri tipi di cellule di vari tessuti.
Il gruppo sanguigno è [[genetica|geneticamente]] determinato/[[Ereditarietà|ereditato]] alla nascita e presenta contributi da entrambi i genitori.
|