Traversate transatlantiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tramite mare: refuso |
m →Tramite mare: refuso |
||
Riga 11:
Celebri erano il [[RMS Lusitania|Lusitania]], il [[RMS Mauretania|Mauretania]], l'[[RMS Olympic|Olympic]], il [[Rex (transatlantico)|Rex]], lo [[SS United States]], l'[[RMS Queen Mary]], il [[Normandie (transatlantico)|Normandie]], il [[RMS Queen Elizabeth|Queen Elizabeth]], lo [[France (transatlantico)|SS France]], il [[Queen Elizabeth 2]] ed il [[Queen Mary 2]].
Venne istituito un premio, denominato [[Nastro Azzurro]], quale riconoscimento per il più veloce attraversamento dell'atlantico da parte di un [[Transatlantico]].
L'attuale record appartiene allo [[SS United States]] che lo ha ottenuto nel luglio del [[1952]] percorrendo il percorso in direzione
==Voli transatlantici==
|