Code: Breaker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 97:
 
== Il vaso di Pandora ==
Il Vaso di Pandora è una misteriosa scatola che è collocata in una stanza nei sotterranei di Villa Shibuya, controllata da Inoichi, una bambola meccanica. La chiave necessaria per aprire le svariate porte che conducono ad essa è consegnata a [[Sakura Sakurakoji|Sakura]] da Hitomi poco prima della morte di quest'ultimo. Shibuya non permette a nessun Code:Breaker di entrarvi, poiché probabilmente, grazie al Vaso di Pandora, il fortunato potrebbe diventare l'utilizzatore più forte. [[Toki Fujiwara|Toki]] riacquista il suo potere originale proprio dal Vaso. Anche Haruto, il killer incaricato dell'omicidio di Sakurakoji, ha acquisito il potere di assorbire materiali ferrosi per trasformarli in armi che si posizionano dove in origine c'era il braccio bruciato da Ogami dal Vaso. Attualmente; si trova nelle mani del primo ministro Fujiwara.
 
== Code: End ==
Per ''Code: End'' si intende la perdita totale e definitiva dei poteri dei ''Code: Breaker''. È causata dal prolungato utilizzo dei poteri da parte degli utilizzatori.
 
È ''Hitomi'' (ex Code:01) a spiegarne il funzionamento: dopo aver abusato, o semplicemente utilizzato, troppo a lungo il proprio potere, in esso e nell'organismo dell'utilizzatore si presentano delle anomalie. Questi "problemi" sono il primo e più visibile sintomo della ''Code: End''. L'unico seguito possibile alla ''Code: End'' è la morte dell'utilizzatore stesso.
 
== Personaggi ==