L'Atenaide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo recentismi inutili |
|||
Riga 31:
La partitura della prima rappresentazione è andata perduta. L'unica partitura superstite è testimone di una ripresa successiva, di cui non c'è pervenuto libretto (data, luogo di rappresentazione e cast ci sono quindi ignoti)
La partitura superstite ([[RV 702-B]]) non è datata e non è conosciuto
In particolare la partitura [[RV 702-B]] riporta le seguenti arie, assenti dal libretto di [[RV 702-A]], e le due fonti differiscono, oltretutto, nella numerazione delle scene, ciò che prova che esse si riferiscono a due diverse rappresentazioni dell'opera:
Riga 96:
[[Categoria:Opere liriche di Antonio Vivaldi|Atenaide, L']]
[[Categoria:Opere liriche in lingua italiana|Atenaide, L']]
{{portale|musica classica}}
|