Copland (sistema operativo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
England (discussione | contributi)
m errore di VE
Riga 21:
=== Dopo Copland: Rhapsody ===
Abbandonata l'idea di sviluppare il sistema operativo internamente, Apple varò una nuova strategia: decise di comprare un sistema operativo già esistente e di adattarlo.
<nowiki> </nowiki> La strategia poteva seguire ddue strade: acquisire ''[[NeXT]]'', un'azienda fondata da [[Steve Jobs]], oppure acquisire ''[[Be Incorporated]]'', una società fondata da [[Jean-Louis Gassée]], allora in crisi finanziaria.
Inizialmente Apple contattò Be, ma quando Gassée iniziò ad alzare il prezzo, i manager Apple si ritirarono dalla trattativa.
L'allora [[Amministratore delegato|CEO]] Apple, [[Gil Amelio]], ritenne che l'azienda non solo avesse bisogno di una società dotata della tecnologia adeguata, ma anche degli uomini giusti e riteneva Jobs necessario al buon fine del progetto .