Utente:Alecobbe/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 126:
Le associazioni dei tedeschi del Sudetenland organizzano degli incontri annuali. Inizialmente tali incontri erano focalizzati sulle ingiustizie subite, mentre oggi prevalgono toni europeisti e concilianti.
 
Il presidente ceco [[Václav Klaus]] nell'ottobre 2009 dichiarò che il suo paese avrebbe firmato il [[trattato di Lisbona]] solo a condizione che la [[Cartacarta dei diritti fondamentali dell'Unione europea]] non venisse applicata in Repubblica Ceca. La ragione erano i timori che i tedeschi espropriati dei loro beni potessero fare causa di fronte ad un tribunale internazionale per ottenere dei risarcimenti.<ref>[http://www.focus.de/politik/ausland/tschechien-euroskeptiker-spielt-auf-zeit_aid_444208.html ''Tschechien – Euroskeptiker spielt auf Zeit''], [[Focus Online]], 12. Oktober 2009.</ref>
 
Negli ultimi anni è stata portata avanti una politica di distensione tra istituzioni e associazioni ceche da una parte, il Land della Baviera e le associazioni dei tedeschi del Sudetenland dall'altra. In questo contesto ci sono stati numerosi gesti di riconciliazione da entrambe le parti. Numerose associazioni culturali ceche si sono poste come obiettivo una rielaborazione delle vicende storiche di questi territori. A ciò va aggiunto un crescente numero di gemellaggi tra comuni e associazioni dalle due parti del confine.