== Origini della vettura ==
Al termine delladel [[campionato mondiale di Formula 1 1996|stagionecampionato di Formula 1 1996]], la [[Ligier]] entròversava in un momento diconsiderevoli difficoltà economica, eed fuera alla ricerca di nuovi capitali o di un acquirente per lagarantire continuità agonistica alla squadra.
Nel frattempo, venne comunque realizzata la Ligiervettura JS45,per eredeil della1997, JS43denominata JS45, fuche venne presentata al pubblico con laalla presenza di Flavio Briatore e dei piloti, il riconfermato [[Olivier Panis]] e il neo acquisto [[Shinji Nakano]]. La squadra,casa comunque,francese era però ormai intenzionata a cedere le strutture del reparto corse ad un nuovo acquirente., Pocoche prese corpo poco prima dell'inizio della stagione, innel febbraio 1997, questonella acquirentepersona fu trovato neldel 4 volte campione del mondo [[Alain Prost]]., Rilevateche acquistò le strutture della scuderia, e ne modificò il nome della squadra in [[Prost Grand Prix]], pergarantendo illa campionatoprosecuzione mondiale del 1997dell'attività.
Prost,Il nuovo patròn decise di non cambiare parzialmente il nome alla monoposto, mantenendo la nomenclatura delle macchine della precedente scuderia (le iniziali del pilota [[Jo Schlesser]] e un numero progressivo dispari), salvoma sostituiresostituendo lail dicituraproprio cognome a ''Ligier JS45'': conla vettura assunse così il nome di '''Prost JS45'''. SempreProst dalladecise Ligier,altresì Prostdi conservònon modificare la livrea blu della macchina, tipica delle ultime Ligier, senzada apportarecui modifiche.però Aera differenzasparita dellala stagionepubblicità precedente,[[Parmalat]] non(presente compariva[[1996]]): piùgli laaccordi pubblicitàdi Parmalat.sponsorizzazione Rimastaprincipali anchefurono laquelli sponsorizzazionecon dellele sigarette [[Gauloises]], conil lcolosso dell'aggiunta dielettronica [[Alcatel]] e l'emittente televisiva [[Canal+]].
Dal punto di vista tecnico, Prost cercò di accordarsi con la [[Peugeot]] per ottenere una fornitura dei loro motori;. siccomeConsiderato però che la scuderiaJS45 montavaera giàstata progettata per montare propulsori [[Mugen Motorsports|Mugen ]]-[[Honda]], posticipòdecise di congelare la trattativa con il motorista francese, perfino lall'anno successivo. Le gomme furono fornite dalla [[Bridgestone]], che nel 1997 era al debutto nel [[campionato mondiale di Formula 1]], cheavendo avevasiglato sceltoun propriocontratto con la Ligier come "squadra di sviluppo" delledegli coperturepneumatici da impiegarecompetizione. inCol garapassaggio e,alla di conseguenza, continuò a farloProst, anche contale ilaccordo passaggiovenne di proprietà a Prostmantenuti. GliLe pneumaticicoperture giapponesi avranno un rendimento altalenante, consentendo oratalora grandi prestazioni, oraaccanto causandoa non pochivari problemi alledi vettureinaffidabilità.
== Piloti ==
|