Santa Rosa (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m +d eufonica
Riga 15:
Il 9 maggio [[2007]] arrivò l'atteso aggiornamento dell'intera piattaforma che prese il nome di Santa Rosa. Di seguito i 3 componenti chiave della piattaforma:
* '''Processore''' - [[Core 2 Duo]] [[Merom (microprocessore)|Merom]]
:A parte essere basato sulla nuova architettura eed essere dotato delle istruzioni EM64T, il nuovo Core 2 Duo Merom veniva realizzato sempre a [[65 nm]] ed era ancora una CPU dual core realizzata mediante l'approccio a [[Dual core (tecniche di realizzazione)|Die Monolitico]]. La [[cache]] L2 però era stata raddoppiata (passando da 2 MB di Yonah, a 4 MB) e il [[Bus (informatica)|bus]] saliva ulteriormente fino a 800 MHz. A parità di consumo, era in grado di offrire prestazioni superiori del 20% rispetto al predecessore.
* '''Chipset''' - [[Crestline]] (commercializzato come ''i965GM'' ovvero una variante dell'[[i965]])
:Il BUS massimo supportato era ovviamente quello a 800 MHz. Le altre caratteristiche rimanevano molto simile al predecessore [[Calistoga]], eccetto il comparto grafico che è stato ulteriormente potenziato diventando a [[shader]] unificati.