Breda Mod. 38: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - 8 mm |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 20:
|Tipo di munizioni = [[8 × 59 mm RB Breda]]
|Azionamento = a [[sottrazione di gas]]
|Cadenza di tiro = teorica 600 colpi/min<br />pratica 350 colpi/min
|Velocità alla volata = 775[[Metro al secondo|m/s]]
|Tiro utile =
Riga 45:
[[File:Breda Mod.38 binate m13.jpg|thumb|left|upright=1.4|Mod. 38 binate installate in casamatta sul [[carro armato]] [[M13/40]]]]
La mitragliatrice è raffreddata ad aria, funzionante a [[sottrazione di gas]]. L'insieme è abbastanza semplice, ed è facile da smontare e mantenere. La [[Canna (armi)|canna]] è sufficientemente pesante (4,5
L'arma veniva montata sia su supporto contraereo, sia in installazione binata, come sui carri della serie [[M13/40|M]]. In questo caso ogni arma poteva essere indifferentemente montata a destra o a sinistra grazie alla reversibilità del [[Carrello (armi)|carrello]]<ref>Ibidem.</ref>.
Riga 54:
==Bibliografia==
* ''Armi della fanteria italiana nella seconda guerra mondiale'', Nicola Pignato.
*
== Voci correlate ==
|