Comparative Tracking Index: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 1:
{{S|elettrochimica}}
Il '''Comparative Tracking Index''' o '''CTI''' è usato per misurare la capacità di tenuta di un materiale isolante alle scariche superficiali (chiamate "tracce" o "''electrical breakdown''"). In [[Lingua francese|francese]] è chiamato "''Indice de cheminement''".<br />
La "traccia" è un percorso conduttivo (carbonizzato) che si forma in modo progressivo sulla superficie di un materiale isolante quando si supera la tensione di "''breakdown''". Può generare surriscaldamento, incendio e comunque altera le [[Isolante elettrico|proprietà isolanti]] del materiale.
== Qualche dettaglio ==
La misura di questo parametro viene effettuata facendo cadere 50 gocce (distanziate nel tempo di 30 [[Secondo|secondi]]) di soluzione in [[acqua distillata]] allo 0,1 [[Percentuale|%]] di [[cloruro di ammonio]] sul campione di materiale di spessore di 3 [[Millimetro|mm]] (spessore considerato sufficientemente rappresentativo delle caratteristiche del materiale) e misurando la massima tensione alternata in [[volt]] prima che avvengano fenomeni di scarica. Gli elettrodi con cui viene applicata la tensione sono in [[platino]] e distano tra di loro 4
== ''Performance Level Categories'' - PLC ==
Riga 67:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
{{Portale|elettrochimica}}
|