Damn Small Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento a Vim
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 63:
* '''4.4''' : 7 giugno [[2008]]
* '''3.4''' : 3 luglio [[2007]]
 
* '''3.1''' : 29 novembre [[2006]]
** [[UnionFS]] di [[Default (informatica)|default]], nuova opzione di boot "dosswapfile" per usare il file di scambio (knoppix.swp) su partizione [[File Allocation Table|FAT]], supporto per il boot loader [http://gag.sourceforge.net/ GAG].
 
* '''3.0''' : 19 giugno [[2006]]
** Supporto delle tecnologie [[UnionFS]], [[FUSE]] e del risparmio energetico [[ACPI]].
 
* 2.4: 16 maggio [[2006]]
 
* 2.3: 29 marzo [[2006]]
** Ripristino automatico durante il boot delle eventuali estensioni myDSL;
 
* 2.2: 6 febbraio [[2006]]
 
* 2.1: 9 gennaio [[2006]]
 
* 2.0: novembre [[2005]]
** Autoriconoscimento dei (win)modem Lucent Technologies;
** Aggiunto il supporto [[Serial ATA|SATA]].
 
* 1.5: settembre [[2005]]
 
* 1.4: agosto [[2005]]
** Aggiunte modalità minimali all'avvio.
 
* 1.3.1
 
* 1.3: luglio [[2005]]
 
* 1.2.1: giugno [[2005]]
 
* 1.2
 
* 1.1: maggio [[2005]]
** Aggiunte opzioni di sicurezza con password e [[Crittologia|crittatura]].
 
* 1.0.1: aprile [[2005]]
 
* 1.0
** Supporto delle cartelle persistenti.
 
* 0.9.3
** Supporto [[Universal Serial Bus|USB]] 2.0.
 
* 0.9.2
 
* 0.9.1
** Aggiunta della versione SysLinux per vecchi hardware.
 
* 0.9.0
 
* 0.8.4
 
* 0.8.3
** Ripristino automatico durante il boot degli eventuali file di backup.
 
* 0.8.2
 
* 0.8.1.1
 
* 0.8.1
** Possibilità di costruire una versione USB del sistema operativo dai menu.
 
* 0.8.0
 
* 0.7.3
 
* 0.7.2: luglio [[2004]]
** Aggiunta del programma myDSLgui che permette di caricare agevolmente le estensioni.
 
* 0.7.1: giugno [[2004]]
** Capacità di caricare estensioni myDSL "al volo";
** possibilità di aggiungere estensioni myDSL compresse.
 
* 0.6.3: maggio [[2004]]
** Aggiunta del sistema myDSL che consente di estendere facilmente le potenzialità del sistema.
 
* 0.6.2: marzo [[2004]]
 
* 0.6.1: marzo [[2004]]
** Aggiunto lo [[script]] "frugal install".
 
* 0.6.0: febbraio [[2004]]
** Aggiornamento [[kernel]] e moduli alla pari di [[Knoppix Linux]] 3.3.
 
* 0.5.3.1: febbraio [[2004]]
 
* 0.5.2: gennaio [[2004]]
** Aggiunti programmi per masterizzazione di cd e per l'utilizzo in [[Local area network|rete]].
 
* 0.5.1: dicembre [[2003]]
** Lettura delle partizioni [[NTFS]];
** migliorato l'uso in multiutenza.
 
* 0.5.0: novembre [[2003]]
** Aggiunto il sistema "knoppix restore" per il ripristino delle configurazioni e, conseguentemente, aggiunta delle voci Save/Restore al menu.
 
* 0.4.10: ottobre [[2003]]
 
* 0.4.9: ottobre [[2003]]
** Aggiunto il supporto dei mouse con rotellina;
** inserimento dello script 'dpkg-restore';
** inseriti i programmi nfs-common e protmap che permettono l'utilizzo come [[thin-client]].
 
* 0.4.8: settembre [[2003]]
** Aggiunta del sistema 'knoppix toram' per il caricamento del sistema operativo completamente in [[RAM]], lasciando libero il supporto di avvio;
** possibilità di cambiare [[Localizzazione software|localizzazione]];
** aggiunta del [[pacchetto (software)|pacchetto]] 'wireless-tools' da [[Debian GNU/Linux]].
 
* 0.4.7: settembre [[2003]]
 
* 0.4.6
 
* 0.4.5: agosto [[2003]]
** Supporto per le [[stampanti]] generiche;
** nuovo utente 'damnsmall' come utente standard al posto di [[root (utente)|root]].
 
* 0.4.4: agosto [[2003]]
 
* 0.4.3: agosto [[2003]]
** Aggiunto il programma XtDesktop per la gestione delle [[icona (informatica)|icone]] (non presenti prima).
 
* 0.4.2: luglio [[2003]]
** Ottimizzazione dei [[binario (software)|binari]] con GNU strip.
 
* 0.4.1
 
* 0.3.11: giugno [[2003]]
** Aggiunto il supporto per le schede [[PCMCIA]];
** capacità di installare Mozilla Firebird (ora [[Mozilla Firefox|Firefox]]) automaticamente da internet.
 
* 0.3.10
 
* 0.3.9
** Supporto delle connessioni [[ADSL]] [[PPPoE]].
 
* 0.3.8
** Semplificazione della configurazione di [[modem]] e del server [[X]];
** supporto dei mouse [[Universal Serial Bus|USB]].
 
* 0.3.7
** Inserito lo [[script]] DSL-HDInstall, adattato da knx-hdinstall della distribuzione [[Knoppix Linux]], che permette l'installazione su disco rigido della distribuzione live.
 
* 0.3: marzo [[2003]]
 
* 0.1: febbraio [[2003]]
 
Riga 223 ⟶ 169:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.damnsmalllinux.org/index_it.html |Sito ufficiale Damn Small Linux]}}
* [{{cita web|http://guide.debianizzati.org/index.php/Damn_Small_Linux_su_chiavetta_usb |Damn Small Linux su chiavetta usb]}}
* {{lingue|en}} [http://distrowatch.com/table.php?distribution=damnsmall Una lista esaustiva di distribuzioni aggiornata continuamente]
* [{{cita web|http://www.tartuga.ch/index2.html |Tartuga-DSL, parz.te italiano, TED it, en, fr, de, struttura modulare]}}
 
{{Linux}}