Gérardmer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 52:
 
== Toponimo ==
Il dilemma sulla pronuncia ''Gérardmer'' o ''Gérardmé'' si risolve ricorrendo all'[[etimologia]]. In [[patois]], ''mô'' significa « mare », e ''moué'' significa « casa con campo coltivato » (''mansus'' in tardo latino, ''mas'' in lingua d'oc, ''meix'' in lingua d'oil, e ''moué'' nel patois della campagna dei Vosgi). Gli abitanti della valle, designando i laghi, pronunciano ''Longemô'' per [[lago di Longemer|Longemer]], ''R'tôn mô'' per [[lago di Retournemer|Retournemer]] e ''Girômoué'' per Gérardmer. Tale differenza di pronuncia permette dunque di affermare che è il mare = lago che è all'origine di Longemer e Retournemer, ma è soprattutto della casa con campo che si parla quando si designa Gérardmer. Così, il lago di Gérardmer si dice « lè mô d'Girômoué » e non « Girômô ».
 
Conviene dunque dire ''Gérardmé'', e ugualmente ''Géromé'' o ''Giromé'' se si vuole essere del tutto logici. In effetti, il primo elemento del nome non è l'antroponimo Gérard, come lascia supporre la grafia corrente, ma Géraud (o Giraud), forma di derivazione germanica di ''Gerwald'', mentre Gérard viene da ''Gerhard''.
Riga 106:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{fr}}cita [web|http://www.gerardmer.net/ |Ufficio del turismo]|lingua=fr}}
* {{fr}}cita [web|url=http://www.recensement.insee.fr/RP99/rp99/co_navigation.co_page?nivgeo=C&codgeo=88196 |titolo=Dati INSEE su Gérardmer]|lingua=fr}}
* {{fr}}cita [web|url=http://www.ign.fr/affiche_rubrique.asp?rbr_id=1087&CommuneId=94884 |titolo=Dati IGN su Gérardmer]|lingua=fr}}
 
{{Dipartimento Vosgi}}