Simulated body fluid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|chimica|febbraio 2016}}
Un '''Simulated Body Fluid (SBF)''', letteralmente “fluido biologico simulato”, è una soluzione acquosa, in cui la natura e la concentrazione degli ioni presenti riproducono quelle del [[plasma]] umano; temperatura e pH sono controllati in modo da corrispondere alle condizioni fisiologiche <ref name="Kokubo1991">{{cita pubblicazione | titolo = Bioactive glass ceramics: properties and applications | rivista = Biomaterials | volume = 12 | anno = 1991| pagine = 155–163| doi = doi=10.1016/0142-9612(91)90194-F | autore = Kokubo, T. }}</ref>. L’SBF è stato introdotto per la prima volta da Kokubo et al. per valutare [[in vitro]] quali cambiamenti possano avvenire sulla superficie di un bio-vetroceramico dopo l’impianto [[in vivo]] <ref name="Kokubo1990">{{cita pubblicazione | titolo = Solutions able to reproduce in vivo surface-structure changes in bioactive glass–ceramic A–W | rivista = Journal of Biomedical Materials Research | volume = 24 | anno = 1990| pagine = 721–734| doi = doi=10.1002/jbm.820240607 | autore = Kokubo, T.; Kushitani, H.; Sakka, S.; Kitsugi, T.; Yamamuro, T. }}</ref>. Successivamente, per condurre i test di bioattività, è stato proposto di sostituire l’SBF convenzionale con un terreno di coltura cellulare come DMEM, MEM, α-MEM, etc., eventualmente filtrato e trattato secondo gli stessi protocolli impiegati per le colture cellulari <ref name="Lee2011">{{cita pubblicazione | titolo = Cell culture medium as an alternative to conventional simulated body fluid | rivista = Acta Biomaterialia | volume = 7 | anno = 2011| pagine = 2615–2622| doi=10.1016/j.actbio.2011.02.034 | autore = Lee, J.; Leng, Y.; Chow, K.; Ren, F.; Ge, X.; Wang, K.; Lu, X.}}</ref>.
 
==Applicazioni==
Riga 6:
===Trattamento superficiale degli impianti metallici===
 
Dato che l’idrossiapatite costituisce il principale componente minerale dell’osso, la capacità di sviluppare uno strato superficiale di [[apatite]] è di fondamentale importanza per un materiale artificiale che debba legarsi al tessuto osseo dopo l’impianto. Immergendo un campione di materiale in SBF è possibile studiare [[in vitro]] l’eventuale crescita di uno strato superficiale di apatite e, quindi, predire quale sarà la bioattività in vivo <ref name="chen2008">{{cita pubblicazione | titolo = Effect of Surface Roughness of Ti, Zr and TiZr on Apatite Precipitation from Simulated Body Fluid | rivista = Biotechnology and Bioengineering | volume = 101 | anno = 2008| pagine = 378–387|doi=10.1002/bit.21900| autore = Chen, Xiaobo; Nouri, Alireza; Li, Yuncang; Lin, Jiangoa; Hodgson, Peter D.; Wen, Cuie }}</ref>. Infatti, quando un biomateriale viene immerso in SBF, il calcio ed il fosforo originariamente presenti nella soluzione danno luogo alla precipitazione di nuclei di apatite che poi crescono sulla superficie del materiale. Per questo motivo, lo sviluppo di uno strato superficiale di apatite in SBF viene generalmente considerato come un fattore favorevole in vista dell’impiego di un nuovo materiale per applicazioni biomedicali <ref name="Kokubo2006">{{cita pubblicazione | titolo = How useful is SBF in predicting in vivo bone bioactivity? | rivista = Biomaterials | volume = 27 | anno = 2006| pagine = 2907–2915|doi=10.1016/j.biomaterials.2006.01.017| autore = Kokubo, T.; Takadama, H. }}</ref>. La tecnica di funzionalizzazione superficiale degli impianti metallici basata sull’immersione in SBF richiede solitamente tempi molto lunghi, dal momento che la crescita di uno strato uniforme di apatite implica almeno 7 giorni di trattamento, con un ricambio quotidiano dell’SBF <ref name="Li1998">{{cita pubblicazione | titolo = Quasi-biological apatite film induced by titanium in a simulated body fluid | rivista = Journal of Biomedical Materials Research | volume = 41 | anno = 1998| pagine = 341–348|doi=10.1002/(SICI)1097-4636(19980905)41:3<341::AID-JBM1>3.0.CO;2-C | autore = Li, P.; Ducheyne, P. }}</ref>. Per ridurre i tempi, è possibile aumentare la concentrazione di calcio e fosforo in soluzione, con l’ulteriore vantaggio di rendere inutile il ricambio periodico dell’SBF.
 
===Gene delivery===