Absit iniuria verbis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''absit iniuria verbis''' (lett.: "sia lontana l'ingiuria dalle parole"), o '''''absit iniura verbo''''' (con il termine ''verbum'' [[declinaziona latina|declinato]] al singolare; lett.: "sia lontana l'ingiuria dalla
Il senso, in realtà, non muta di molto. In entrambi i casi, si sottolinea che il pensiero di chi parla esprime (o vorrebbe esprimere) un concetto obiettivo, non fraintendibile o interpretabile da chi ascolta, e soprattutto non offensivo nei suoi confronti. Ovvero, un'espressione attenuativa con la quale, normalmente, si accompagnano dichiarazioni che potrebbero apparire offensive, ma dette con franchezza e per amore di verità, o per riferire un giudizio dato da altri.
|