Utente:Francedil/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
In tal modo, nel tempo sono stati catalogati grandi quantità di dati usati per cercare di svelare il mistero associato ai cerchi delle fate. Ciononostante essi ancora oggi rimangono un mistero.
 
===Walter Tschinkel===
 
Walter Tschinkel professore di Scienze Biologiche presso la [[Università statale della Florida|Florida State University]] nel Tallahassee ha studiato per 4 anni delle immagini satellitari scattate al NamibRand Nature Reserve in [[Namibia]], luogo dove nei primi anni 70 sono apparse le prime formazioni circolari.
 
In seguito al suo viaggio nelle terre della [[Namibia]], Tschinkel in un primo momento ha sospettato che le [[Isoptera|termiti]] siano le principali cause della formazione dei cerchi.
 
Tuttavia dopo un'attenta ricerca e una estrapolazione di informazioni dai dati raccolti su un'altra specie di termiti del deserto (Baucaliotermes), non ha trovato nessun nesso diretto con i cerchi, anche se le gallerie sotterranee costruite da quest’ultime e le loro colonie sono molto più ampie rispetto alle termiti della sabbia.
 
In seguito il ricercatore ha ipotizzato: <<È possibile che la causa di tutto sia una qualche forma di autoregolazione tra le piante esistenti. Faccio riferimento ad alcuni modelli matematici che ipotizzano che alcune piante possono attrarre risorse minerarie presenti nel suolo verso di loro, ma se da un lato comporta un beneficio per tali piante, dall’altro determina l’impossibilità per altre piante di occupare aree più lontane<<.
 
I modelli matematici a cui fa riferimento portano alla formazioni di cerchi, ma al momento non si è in grado di capire come le piante creino tali cerchi.