Utente:Francedil/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
=====Risultati=====
In seguito alla conclusione degli esperimenti riguardanti l’inserimento di una barriera al disotto del livello del terreno nei cerchi si può notare come non ci sia una significativa differenza riguardo la crescita delle piantine. Il trattamento non ha avuto alcun effetto sulla altezza della pianta, rispetto cerchi di controllo.
L'aggiunta di micronutrienti nei cerchi non ha cambiato significativamente sia la densità sia la crescita delle piante. La crescita in altezza tra febbraio e maggio del 2011 è stato particolarmente evidente ma tale crescita è stata simile per i cerchi destinati ai trattamenti e per i cerchi di controllo.
Infatti nelle immagini delle nove coppie di cerchi trattati, non si notano differenze nella crescita della vegetazione tra i vari cerchi. Nei 18 cerchi usati per l’esperimento, si nota che la salute delle piante varia da scarsa a buona fenomeno però non correlato ai trattamenti fatti. Cinque anni dopo l’inserimento dei micronutrienti nel terreno non vi erano differenze tra gli ambienti trattati e quelli di controllo.
Non vi è alcuna prova sul fatto che il terreno dei cerchi riduca la crescita delle piante, anche se la densità delle piante era significativamente differente dopo i tra trattamenti.
Il trasferimento del terreno naturale dei cerchi nelle matrici artificiali non ha cambiato in alcun modo la crescita delle piantine; medesimo risultato si ha avuto anche per il trasferimento del terreno di un cerchio artificiale ad un'altra matrice artificiale, né il trasferimento del terreno da una matrice ad un cerchio naturale e neanche il terreno da un cerchio naturale trattato ad un altro cerchio naturale ha apportato un qualsiasi tipo di cambiamento nella crescita delle piante.
In quasi tutti i casi, le piante sono state valutate in cattiva salute nei cerchi naturali dopo i trattamenti, mentre sono state definite in ottima salute le piantine presenti nelle matrici artificiali. Solo 2 su 5 trattamenti da cerchio naturale a cerchio naturale nel febbraio 2010 ha goduto di buona salute.
In tutti i casi, la matrice si ripopola normalmente, specialmente durante la crescita elevata nel maggio del 2011, mentre i cerchi sono rimasti nudi. Non c'era dunque alcuna prova del fatto che il terreno dei cerchi inibisca la crescita delle piante.
Per quanto riguarda l’esperimento riguardante la creazione di alcuni cerchi artificiali vicino ai cerchi naturali si può dire che in quelli artificiali indipendentemente dalla loro dimensione o dalla distanza dal cerchio naturale ritornano a crescere le piante. Tale fenomeno è stato reso più evidente durante le abbondanti piogge che hanno colpito la Namibia nel 2011.
Così come non vi è stato alcun effetto sui cerchi artificiali, non vi era effetto nei cerchi artificiali, risultato confermato dalla mancanza di variazioni nell’altezza dell'erba perimetrale dei cerchi naturali e artificiali, e da nessun cambiamento significativo nei 5 diametri dei cerchi naturali come misurato dalle immagini di Google Earth prese nel corso degli anni fino al 2015.
===Jean-Baptiste Ramond===
|