Sequential function chart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m disamb |
||
Riga 1:
[[File:SFC esempio.png|thumb|Esempio di SFC]]Il '''diagramma funzionale sequenziale''' o '''sequential function chart''' ('''SFC''') è un [[linguaggio di programmazione]] grafico per i [[Controllore logico programmabile|PLC]] introdotto e definito dallo standard internazionale [[IEC 61131-3]]. Questo linguaggio si basa sul [[Grafcet]] che a sua volta eredita le principali caratteristiche dal modello matematico di [[Rete di Petri]]. L'SFC è utile anche come strumento di modellazione e analisi dell'evoluzione sequenziale di un sistema di automazione poiché permette di decomporre il ciclo macchina in una serie di azioni di controllo sequenziali.
== Elementi base dell'SFC ==
Gli elementi grafici di base che compongono l'SFC sono i seguenti:
Riga 34:
==Voci correlate==
* [[Automazione industriale]]
* [[Controllore logico programmabile]]
* [[Ladder diagram]]
* [[AWL (linguaggio)]]
|