Shell (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 13:
Una delle più note ''shell'' testuali è il tradizionale "prompt dei comandi", ben noto a quanti hanno familiarità con i sistemi operativi DOS ([[MS-DOS]], [[DR-DOS]], [[FreeDOS]]). Per gli utenti di [[MS-DOS]] e di alcuni dei sistemi [[Microsoft Windows]] la ''shell'' è il programma [[command.com]].
Anche i sistemi della famiglia [[Windows NT]] dispongono di una ''shell'' testuale, il programma [[cmd.exe]].
Altro esempio di shell testuale famosa è quella di [[OS/400]], conosciuta e usata da tutti coloro che hanno lavorato con i sistemi [[IBM]].
Nei sistemi operativi [[Unix]] e [[Unix-like]] esistono diverse ''shell'' testuali; tra le più note vi sono sicuramente [[Bash]] (Bourne-Again Shell) e la [[Korn shell]], ma ne esistono altre come la [[C shell]], con un insieme di funzionalità e caratteristiche di base in comune.
|