Carlo Scarpa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
[[File:Facciataquerinistampalia.jpg|thumb|upright=0.7|Facciata della [[Fondazione Querini Stampalia]] con il ponte e la targa disegnati da Carlo Scarpa]]
 
Carlo Scarpa ha avuto la capacità di elaborare progetti e interventi in contesti antichi e di valore, grazie alla sua bravura nel leggere il contesto architettonico preesistente. Questa caratteristica dai suoi contemporanei veniva vista come limite, mentre dai critici odierni viene vistovista come punto di forza: egli lavora nel costruito come i grandi architetti del passato, [[Andrea Palladio]], [[Bramante]], [[Filippo Brunelleschi]], [[Leon Battista Alberti]], [[Francesco Borromini]]. La sua è quindi un'architettura controcorrente rispetto ai movimenti a lui contemporanei.<ref>{{cita|Los|p.17|los}}</ref>
 
==Opere==