Andrea Lodovichetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., typos fixed: {{subst:–}} |
+Curiosità, fix vari |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Nato a [[Fano]], non ancora maggiorenne lavora come
=== Cortometraggi ===
Dopo alcuni esperimenti audiovisivi realizzati in giovanissima età, esordisce ufficialmente nel 2002 con il cortometraggio ''Director's cut – segmenti di una notte'', cui segue ''Untitled – Storie senza nome''<ref name="Filmitalia – Untitled Storie senza nome">[http://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=en&did=35809 Filmitalia – “Untitled Storie senza nome”]</ref> con il quale ottiene visibilità a livello nazionale anche grazie ad alcuni importanti riconoscimenti, primo tra i quali il premio speciale della giuria per il miglior linguaggio audiovisivo nell'uso di tecnologie per il cinema digitale al concorso Autogrill al Cinema, organizzato da [[Autogrill]] e [[Cinecittà Holding]]<ref name="Premiati da Autogrill a Spoleto giovani talenti del cortometraggio in digitale per il Concorso Autogrill al Cinema realizzato in collaborazione con Cinecittà Holding">[http://www.autogrill.com/sites/autogrill14corp/files/20030715.pdf Premiati da Autogrill a Spoleto giovani talenti del cortometraggio in digitale per il Concorso Autogrill al Cinema realizzato in collaborazione con Cinecittà Holding]</ref>. La premiazione ha luogo il 12 luglio 2003 durante il [[Festival dei Due Mondi]] di Spoleto.
Riga 25:
Nello stesso anno scrive e dirige ''L'amore. Quasi. (Oppure no)'', commedia grottesca interpretata dall'attrice comica [[Alessandra Faiella]].
Nei primi due anni di corso presso il [[Centro
Nel 2007, la studiosa francese [[Noëlle Benhamou]] dedica una sezione di un suo saggio a questo cortometraggio ed al suo autore, intitolandolo ''“Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique“''<ref name= Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique – Books Google>[https://books.google.it/books?id=aoqslKJilw8C&pg=PA131&lpg=PA131&dq#v=onepage&q&f=false Il diavolo (2005) d'Andrea Lodovichetti: du conte noir à la fable métaphysique – Books Google]</ref>.
Riga 53:
== Curiosità ==
{{Curiosità}} Appassionato di [[Dialetto|dialetti]] ed in particolare quello di [[Fano]], sua città natale, negli anni partecipa a vari concorsi di poesia in vernacolo, ottenendo alcuni riconoscimenti<ref name=Marchemovie:>[http://www.marchemovie.com/il-regista-fanese-andrea-lodovichetti-un-premio-da-poeta-marchigiano-e-lidea-nel-cassetto/ Lodovichetti, un premio da poeta marchigiano]</ref>.
== Filmografia ==
|