Centoneri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 151.95.18.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Paola Severi Michelangeli
Riga 2:
{{S|storia contemporanea|Russia}}
[[File:Chernosotenzy v odessa.jpg|thumb|Manifestazione dei Centoneri svoltasi ad [[Odessa]] nel 1905; uno dei partecipanti innalza il ritratto dello zar [[Nicola II Romanov|Nicola II]].]]
Le '''Centurie nere''' o '''Centoneri''', in russo, Черносотенцы, Černosotency, furono un'organizzazione conservatrice, monarchica e tradizionalista ortodossa sorta in [[Russia]] durante la [[rivoluzione del 1905]]. Ufficiosamente incoraggiati dal Governo, le Centurie nere vantavano nello zar [[Nicola II di Russia|Nicola II]] loro membro onorario, reclutavano le loro truppe tra i proprietari terrieri, i [[contadini]] ricchi ([[kulaki]], coltivatori diretti), la [[polizia]] e il [[clero]]: sostenevano l'[[autocrazia]], la [[Chiesa ortodossa]] e il [[nazionalismo]] russo. Furono particolarmente attivi tra il 1906 e il 1911. E' considerato il precursore del [[fascismo]]. Furono eliminati dopo la rivoluzione di febbraio 1917.
 
== Altri progetti ==