Geek code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Un tempo il geek code era usato abitualmente nelle firme dei messaggi su [[Internet]], ma questa usanza si è spenta come una moda passeggera, come uno dei tanti progetti non più aggiornati nel campo in costante movimento delle tecnologie [[informatica|informatiche]] e del [[World Wide Web]] in particolare. Il codice può essere usato ovunque: nelle [[e-mail]], sui [[sito web|siti web]], sui [[newsgroup]], nell'[[arte]], all'interno dei commenti di un [[software]] e addirittura sulle magliette. In ogni caso, il luogo più comune sono i siti web.
 
Il geek code è stato inventato da [[Robert A. Hayden]] nel [[1993]] ed è definito sul sito [http://www.geekcode.com geekcode.com].
 
==Esempio==