Piero Melograni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: subst template Membro delle istituzioni italine using AWB
Opere principali: Correzioni e miglioramenti bibliografici
Riga 47:
Riappare nella vita politica nel 1995 prendendo parte alla Convenzione Liberale del radicale [[Marco Taradash]], fino ad essere eletto deputato alla camera nel 1996 come indipendente nelle liste di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]. Nell'arco di quella legislatura fu incaricato, assieme ad altri sessanta saggi, di scrivere la Carta dei diritti fondamentali dell'[[Unione europea]]. Nel 2006 ha dato alle stampe una fortunata traduzione de ''[[Il Principe]]'' in italiano moderno. Negli ultimi anni ha collaborato con il ''[[Sole 24 Ore]]'', e ''[[Quotidiano Nazionale]]''. Malato da tempo, è scomparso nel 2012 all'età di 81 anni<ref>[http://www.corriere.it/cultura/12_settembre_27/melograni-morte_a72def10-0894-11e2-b109-0c446f94a4e2.shtml Addio allo storico Piero Melograni]</ref>.
 
== Opere principali==
* ''{{Cita libro|titolo=Storia politica della grande guerra. 1915-/1918'', |editore=Laterza|città=Bari:|anno=1969}} [[Casa- editriceCollana GiuseppeOscar LaterzaStoria, & figli|Laterza]]Mondadori, 19691998-2017.
* ''{{Cita libro|titolo=Gli industriali e Mussolini'',. Milano:Rapporti [[Longanesi]],tra Confindustria e fascismo dal 1919 al 1929|città=Milano|editore=Longanesi|anno=1972.}}
* {{Cita libro|titolo=Saggio sui potenti|edizione=Collana Saggi tascabili|editore=Laterza|città=Bari|anno=1977}}
* (a cura di) ''Intervista sull'antifascismo'' ([[Giorgio Amendola]]), Roma-Bari, Laterza, 1976.
* {{Cita libro|titolo=Rapporti segreti della polizia fascista. Per la prima volta pubblicate le relazioni dell'OVRA sull'ordine pubblico a Milano tra il 1938 e l'inizio della guerra|città=Bari|editore=Laterza|anno=1979}}
* ''Saggio sui potenti'', Roma-Bari: Laterza, 1977.
* ''{{Cita libro|titolo=Fascismo, comunismo e rivoluzione industriale'',|edizione=Collana Roma-Bari,Saggi tascabili|editore=Laterza, |città=Bari|1984.}}
* ''Rapporti segreti della polizia fascista'', Roma-Bari, Laterza, 1979.
* {{Cita libro|titolo=Il mito della rivoluzione mondiale. Lenin tra ideologia e Ragion di Stato 1917-1920|edizione=Collana Saggi tascabili|città=Bari|editore=Laterza|anno=1985}}
* ''Fascismo, comunismo e rivoluzione industriale'', Roma-Bari, Laterza, 1984.
* {{Cita libro|titolo=Guida alla tesi di laurea. Scelta dell'argomento, ricerche, schede, stesura, esame|editore=BUR|città=Milano|anno=1993}}
* ''Il mito della rivoluzione mondiale'' Roma-Bari, Laterza, 1985.
* {{Cita libro|titolo=Dieci perché sulla Repubblica. Per capire l'Italia dal 1943 a oggi|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=1994}}
* ''Il Principe'' di [[Niccolò Machiavelli]] (versione in italiano moderno con testo originale a fronte), Milano, Rizzoli, 1991.
* ''{{Cita libro|titolo=La modernità e i suoi nemici'', |città=Milano, [[Arnoldo |editore=Mondadori Editore]], |anno=1996.}}
* ''Guida alla tesi di laurea'', Milano, [[Rizzoli]], 1993.
* {{Cita libro|titolo=WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart|città=Roma-Bari|editore=Laterza|anno=2003}}
* ''Dieci perché sulla repubblica'', Milano, Rizzoli, 1994.
* ''{{Cita libro|titolo=La Guerra degli italiani 1940-1945, Roma,(+4 cd)|città=Roma|editore=[[Istituto Luce]], |anno=2004.}}
* ''La modernità e i suoi nemici'', Milano, [[Arnoldo Mondadori Editore]], 1996.
* {{Cita libro|titolo=Le bugie della storia|editore=Mondadori|città=Milano|anno=2006}}
* ''WAM'', Roma-Bari: Laterza, [[2003]].
* {{Cita libro|titolo=Toscanini|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2007}}
* ''La Guerra degli italiani 1940-1945, Roma, [[Istituto Luce]], 2004.
* {{Cita libro|titolo=Italia in guerra. 10 giugno 1940|editore=Marsilio|città=Venezia|anno=2010|isbn=978-88-31-70735-0}}
* ''Il Principe'' di [[Niccolò Machiavelli]] (tradotto in italiano moderno con testo originale fronte), Milano, BUR, 2006.
=== Curatele ===
* ''Le bugie della storia'', Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2006.
* {{Cita libro|titolo=Corriere della Sera (1919/1943). Antologia|editore=Cappelli|città=Bologna|anno=1965}}
* ''Toscanini'', Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2007.
* {{Cita libro|autore=[[Giorgio Amendola]]|titolo=Intervista sull'antifascismo|edizione=Collana Saggi tascabili|editore=Laterza|città=Bari|anno=1976}}
* ''{{Cita libro|titolo=La Famiglia Italiana dall'Ottocento ad oggi'', Editori |editore=Laterza, |città=Bari|anno=1988, a cura di Piero Melograni }}
* {{Cita libro|titolo=Le rivoluzioni del benessere|editore=Laterza|città=Bari|anno=1988}}
* {{Cita libro|autore=Niccolò Machiavelli|titolo=Il Principe|altri=versione in italiano contemporaneo di P. Melograni|editore=BUR|città=Milano|anno=1991}} - Collana Oscar, Mondadori, 2013.
=== Introduzioni ===
* {{Cita libro|autore=[[Gustave Le Bon]]|titolo=Psicologia delle folle|editore=Longanesi|città=Milano|anno=1980}}
 
==Note==