Affondamento della Cheonan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
Con l'azione combinata di due battelli ed una rete speciale sono stati anche recuperati dei detriti, alcuni dei quali si sono rivelati pezzi di coda di un siluro, ed in particolare due [[Elica controrotante|eliche controrotanti]]<ref>{{Cita web|url=http://mnd-policy.tistory.com/353 |titolo=mnd-policy.tistory.com |lingua=ko |data= |accesso=22 maggio 2010}}</ref>.
 
Secondo il quotidiano ''[[Chosun Ilbo]]'', gli inquirenti sudcoreani hanno riferito ai loro giornalisiti di essere convinti che uno o due [[sommergibili]] [[Marina militare del popolo coreano|nordcoreani]], uno della [[classe Yono]] e un altro della [[classe Sang-o]], siano salpati dalla loro base di Capo Pipagot il 23 marzo 2010, scortati da una nave di supporto. Uno dei sommergibili, stando alle rivelazioni, accostò facendo rotta per il lato occidentale dell'[[isola di Paengnyong]], arrivando in zona il 25 marzo 2010. Là avrebbe atteso il passaggio della ''Cheonan'' a circa 30 metri di profondità sotto la superficie dell'oceano, dove le acque sono profonde al massimo 40/50 metri, lanciando il siluro da 1,6 [[miglia nautiche]] (3&nbsp;km) di distanza. L'attacco è apparso essere stato pianificato per essere effettuato nel cosidetto "[[periodo di stanca]]" ovvero, quello in cui la forza delle correnti di marea in zona era bassa. TheIl Northbattello Koreannordcoreano vesselsha returnedfatto toritorno portalla onbase il 28 Marchmarzo 2010.<ref name=yono>{{en}} {{cita news|pubblicazione=[[Chosun Ilbo]]|titolo=How Did N. Korea Sink The ''Cheonan''?|url=http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2010/05/21/2010052100698.html|data=21 maggio 2010|accesso=22 aprile 2017}}</ref> Such detailed information on the North Korean submarine movements,. Tali dettagliate informazioni circa movimenti e posizione di attacco del sommergibile nordcoreano, non appaiono sul resoconto del rapporto finale.
 
== Ulteriori sviluppi ==