Vanzaghello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 86247302 di 5.169.102.193 (discussione) |
standardizzo e correggo |
||
Riga 13:
|Amministratore locale=Leopoldo Giani
|Partito=[[lista civica]] Insieme per Vanzaghello
|Data elezione=25
|Data istituzione=
|Altitudine=194
Riga 35:
}}
'''Vanzaghello''' (''Vanzaghèll'' in [[dialetto milanese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Geografia fisica ==
Il comune di Vanzaghello sorge all'estremità nord-occidentale della città metropolitana di Milano ed è al confine con la provincia di Varese, tramite i comuni di [[Lonate Pozzolo]]
Fa quindi parte del comprensorio detto dell'[[Altomilanese]].
Riga 48:
== Storia ==
Il
Le prime amministrazioni comunali furono composta da maggioranze facenti capo alla [[Democrazia Cristiana]], mentre il [[Partito Comunista Italiano|PCI]] e il [[Partito Socialista Italiano|PSI]] rimasero all'opposizione.
Riga 54:
Negli [[anni 1990|anni novanta]] seguirono amministrazioni di centro destra con minoranze di sinistra e leghiste. Dal [[2004]] una amministrazione di centro sinistra con la lista "Insieme per Vanzaghello" è alla guida del paese, riconfermata alle elezioni di giugno [[2009]].
Nel 2014 la stessa lista è stata riconfermata alla guida dell'
È uno dei primi comuni della
Vanzaghello insieme al limitrofo comune di [[Magnago]] sta subendo negli ultimi anni un boom edilizio, causato dal minor costo degli immobili locali rispetto a quelli di città come [[Busto Arsizio]], dalla quale infatti proviene la maggior parte dei trasferimenti. Vanzaghello conta 2107 famiglie.
|