Problem solving: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
== Storia ==
 
Il concetto stesso di "problema" ha subito continue modificazioni e trasformazioni passando da strumento di valutazione per alcune specifiche discipline (i "problemi" di matematica o fisica, ad esempio) a metodologia di sviluppo per l'[[apprendimento integrato]] del sapere scientifico o per l'area tecnica delle scienze letterarie, storiche e filosofiche..
 
L'approccio scientifico alla risoluzione dei problemi inizialmente era sviluppata secondo uno schema puramente intuitivo: