Answer set programming: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: Bot: Aggiungo navbox |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1) |
||
Riga 70:
== Generazione di modelli stabili ==
Utilizzando il software Lparse<ref>{{cita web|url=http://www.tcs.hut.fi/Software/smodels/lparse.ps|titolo=Lparse|editore=[[Università Aalto|Aalto-yliopisto]] - Laboratory of Theoretical Computer Science|urlarchivio=
<source lang="bash">
% lparse <filename> | smodels
Riga 101:
== Applicazioni ==
Come già detto, l'answer set programming, oltre ad avere riscontro nella rappresentazione della conoscenza, può essere anche utilizzato per risolvere problemi [[Teoria della complessità computazionale|computazionalmente]] difficili, come il problema della [[colorazione dei grafi]], del [[cammino hamiltoniano]] o di [[soddisfacibilità booleana]].<ref>{{cita web|url=https://www.cs.sfu.ca/CourseCentral/411/jim/ASP2.Modelling.pdf|titolo=Modelling Problems in ASP|editore=Simon Fraser University|formato=PDF|sito=cs.sfu.ca|lingua=en|urlarchivio=
=== Colorabilità ===
|