Firebird SQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 24:
Le ultime versioni distribuite portano grandi miglioramenti riguardo alla resistenza del [[software]] ai crash esterni, la velocità d'esecuzione dei comandi SQL e la gestione e l'accesso ai dati del computer.
 
Nel [[2003]], une querelle<ref>[http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=3082 Reports on Phoenix/Minotaur Renaming Focus on Firebird Database Protest]</ref> ha opposto la comunità di [[Mozilla]] e Firebird dopo che un derivato del [[browser]] Mozilla è stato rinominato [[Mozilla Firebird]]. Le due parti si sono alla fine accordate e il navigatore è stato rinominato Mozilla Firefox al suo passaggio nella versione 0.8, iniziata nel [[2004]].<ref>{{cita web |url=http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.html |titolo=Mozilla Firefox - Brand Name Frequently Asked Questions |cognome=Garrity |nome=Steven |coautori=Markham, Gervase; Goodger, Ben; Decrem, Bart; et al. |sito=mozilla.org |editore=Mozilla Foundation |accesso=3 aprile 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120228204829/http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.html |dataarchivio=28 febbraio 2012 }}</ref>
 
== Storia ==
Riga 36:
software per programmatori professionisti: la [[Borland|Borland International]].
 
La prima versione di Firebird fu null'altro che un InterBase riveduto e migliorato dopo che la Borland l'aveva reso opensource (la pubblicazione del codice sorgente di Interbase 6.0 avvenuta il 25 luglio 2000).<ref>{{cita news | titolo=Inprise/Borland Introduces InterBase 6.0 Now Free and Open Source on Linux, Windows, and Solaris | data=16 luglio 2000 | url=http://www.borland.com/news/press_releases/2000/07_16_00_ib6.html | urlarchivio = httphttps://web.archive.org/web/20041206174134/http://www.borland.com/news/press_releases/2000/07_16_00_ib6.html | dataarchivio = 6 dicembre 2004 | accesso=29 gennaio 2009 | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=2000-07-25-004-06-PR-SV-SW |titolo=Borland.com: Inprise/Borland Introduces Interbase 6.0 Now Free and Open Source on Linux |accesso=29 gennaio 2009 |editore=Linux Today}}</ref>
Firebird 1.0 infatti non rappresenta una rivoluzione rispetto ad InterBase 6.0, ma elimina alcuni seri problemi di sicurezza e qualche bug con l'aggiunta di poche migliorie.