File Allocation Table: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{stub}}
La '''FAT''' ('''F'''ile '''A'''llocation '''T'''able), è la struttura cardine del [[file system]] di [[MS-DOS]], tanto comune da essere supportato tuttora dai moderni sistemi operativi. Per estensione, il termine è passato a indicare il filesystem stesso nelle sue varie versioni: quindi si parla di filesystem '''FAT12''' (il filesystem MS-DOS originale), '''FAT16''' (versione estesa, dall'MS-DOS versione 4.0 in poi) e '''FAT32''', la versione di filesystem FAT tuttora in uso.
La FAT in sè mantiene la traccia delle aree del disco disponibili e di quelle già usate dai file e dalle directory: la differenza fra FAT12, FAT16 e FAT32 consiste appunto in quanti bit sono allocati per numerare i cluster del disco. Con 12 bit, il filesystem può indirizzare al massimo 2<sup>12</sup> = 4096 cluster, mentre con 32 bit si possono gestire 2<sup>32</sup> = 4.294.967.296 cluster; l'aumento del numero di bit di indirizzo dei cluster si è reso necessario per gestire unità a disco sempre più grandi e capienti.
|