Ermanno di Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 29:
|casa reale =
|dinastia = [[Casato di Salm]]
|padre = [[Giselberto di Lussemburgo]] oppure un discendente dei Gleiberg, fratello di Enrico di Laach
|madre = non si conoscono né il nome né gli ascendenti
|consorte = Sofia
Riga 83:
<references/>
 
== Bibliografia ==
=== Fonti primarie ===
* {{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000872_00003.html?sortIndex=010%3A050%3A0005%3A010%3A00%3A00 Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,tomus V].
Riga 91:
* {{la}} [https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=wu.89048891055;view=1up;seq=5 Mittelrheinisches Urkundenbuch, I].
 
=== Letteratura storiografica ===
* Z.N. Brooke, ''La Germania sotto Enrico IV e Enrico V'', in «Storia del mondo medievale», vol. IV, 1999, pp.&nbsp;422–482
* {{fr}} [https://archive.org/stream/bub_gb_79ZDAAAAcAAJ#page/n7/mode/2up Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg].
 
== Voci correlate ==
* [[Sovrani di Francia]]
* [[Sovrani di Germania]]