Questo pianeta ha una massa due volte superiore a quella di [[Giove (astronomia)|Giove]] e un [[raggio]] approssimativamente uguale. WASP-43 b era uno degli obiettivi del programma [[SuperWaspSuperWASP]], prima di essere stato studiato gli strumenti dell'[[osservatorio di La Silla]] in [[Cile]], che ne determinarono l'esistenza fornendo le caratteristiche fisiche e orbitali dell pianeta. L'annuncio della scoperta è avvenuto nell'aprile 2011.
Quando fu scoperto il pianeta ha avuto un periodo di orbitale di cirica 0,8 giorni, il secondo più breve mai rilevato do quello di [[WASP-19 b]], ed era il [[gioviano caldo]] noto più vicino alla propria stella, fatto che potrebbe spiegare la piccola massa della stella madre.
== Storia dell'osservazione ==
Questo pianeta e' statovenne segnalato come ospite di un potenziale fenomeno di [[Transito (astronomia)|transito]] cosi'dai dati in determinatopossesso dalladella SuperWaspSuperWASP, un programma [[britannico]] che individuaricerca fenomenipianeti diextrasolari transitotramite nell'universo,il anche[[metodo sedel fu scopertotransito]]. eVenne osservato per la prima volta dall'osservatorio WASP-sud in [[Sud Africa]], all'[[South African Astronomical Observatory]], tra gennaio e maggio 2009.
InveceSuccessivamente lavenne SuperWaspstudiato britannicatramite lo studio'[[spettrografo]] successivamenteCORALIE tramite lodel [[spettrografoLeonhard Euler Telescope]], CORAILEcon acquisendoil 13.687quale furono acquisiti migliaia puntidi dati. 14 misurazioniMisurazioni usando il [[metodo della velocità radiale]] confermarono WASP-43b43 b come un pianeta, rivelandone la massa. L'uso del [[telescopio]] [[TRAPPIST]] di La Silla ha aiutato il team scientifico a lavorare sul pianeta per creare una [[curva di luce]] del transito del pianeta nel dicembre 2010.