Visual Memory Unit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, fix immagine sinottico using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|immagine = VisualMemory 01.jpg
|produttore = [[SEGA]]
|tipo = [[Console portatile]] e [[periferica]] per [[Dreamcast]]
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (sesta era)|Sesta]]6
|presentazione =
|commercio = 1998 (Giappone), 1999 (altri)
|dismissione = 2001
|media = Dati ottenuti dal Dreamcast
|controller = [[Croce direzionale]], 2 tasti
|onlineservice =
|unità =
Riga 17:
|prima =
|dopo =
|cpu = Sanyo LC8670
|ram =
|gpu =
}}
 
La '''Visual Memory Unit''' ('''VMU'''), accessorio per [[SEGA]] [[Dreamcast]], è una combinazione tra una [[Memorymemory card]] ede una [[console portatile]], un'[[innovazione tecnologica (informatica)|innovazione]] che si credeva sarebbe stata copiata da tutti i produttori di future [[Console (videogiochi)|console]]. Un tentativo simile è stato fatto più tardi dalla Sony con la sua [[PocketStation]] uscita però sul solo mercato giapponese. La VMU può sia fornire funzionalità aggiuntive ai giochi per Dreamcast, sia permettere di giocare autonomamente a semplici giochi trasferiti dal Dreamcast.
 
== Caratteristiche ==