Friedrich Spee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
== Vita ==
Spee nacque a Kaiserswerth sul [[Reno]]. Dopo gli studi
Nel [[1624]] divenne professore all'[[Università di Paderborn]] . Dal [[1626]] insegnò a [[Speyer]], a [[Wesel]], a [[Treviri]] e a Colonia, e predicò a Paderborn, Colonia e [[Hildesheim]].
Nel
==Opere==
[[File:Trutz nachtigal 1654.jpg|thumb|Il ''Trutz-Nachtigal'' di Spee]]
L'attività letteraria di Spee fu in gran parte concentrata negli ultimi anni della sua vita. Due delle sue opere furono pubblicate solo dopo la sua morte: ''Goldenes Tugendbuch'' (''Libro d'oro delle Virtù''), un'operetta devozionale molto apprezzata da [[Leibniz]], e il ''Trutznachtigall'' (''In gara con l'usignuolo''), una raccolta di inni sacri, che occupa un posto di rilievo tra i libri religiosi del [[XVII secolo|17° secolo]] ed è stata più volte ristampata e aggiornata fino ai giorni nostri.
La sua opera più importante, la ''Cautio criminalis, seu
Spee non sosteneva l'immediata abolizione dei processi per stregoneria, ma descriveva con [[sarcasmo]] gli abusi che si verificavano nella gran parte dei processi, in particolare l'uso del [[Cavalletto (tortura)|cavalletto]]. Si faceva promotore di misure di riforma, e in particolar modo candeggiava la promulgazione di una nuova legge imperiale in materia e l'introduzione della responsabilità per danni da parte dei giudici.
Riga 61:
[[File:Friedrich Spee von Langenfeld Briefmarke zum 400. Geburtstag.JPG|thumb|Francobollo tedesco in onore del 400 ° compleanno di Spee (1991)]]
Spee ha scritto i testi e le melodie di dozzine di inni, ed è ancora oggi l'autore al quale viene attribuita la maggior parte degli inni cattolici tedeschi.<ref name="Hellyer" /> Sebbene sia stato un innografo anonimo in vita, oggi gli vengono attribuite diverse opere popolari tra le quali la canzone dell'[[Avvento]] "O Heiland, reiß die Himmel auf", i [[canti natalizi]] "Vom Himmel hoch, o Engel, kommt" e "Zu Bethlehem geboren", e l'inno di [[Pasqua]] "Lasst uns erfreuen" ampiamente usato con testi inglesi negli inni del [[XX secolo]] "Ye Watchers and Ye Holy Ones" e "All Creatures of Our God and King".
==Opere==
* [https://books.google.it/books?id=gi5FAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false Cautio criminalis seu de processibus contra sagas liber], Typis exscripsit Petrus Lucius typog. acad., Rinthelii, 1631
* [http://reader.digitale-sammlungen.de/de/fs1/object/display/bsb10267964_00005.html Güldenes Tugendbuch], Coloniæ apud Wilhelmum Freissem, 1647
* [https://books.google.it/books?id=1VRZAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false Trvtz nachtigal, oder Geistlichs- poetisch lvstvvaldlein: dessgleichen noch nie zuvor in teutscher sprach gesehen], Cöllen, In verlag Wilhelmi Frieffems, 1649
==Bibliografia==
Riga 74 ⟶ 79:
== Collegamenti esterni ==
*{{EI|nome=Friedrich von Spee|nomeurl=friedrich-von-spe|autore=[[Leonello Vincenti]]|anno=1936|accesso=22 marzo 2018}}
* {{catholic encyclopedia|Friedrich Von Spee}}
|