Acclimatamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Resegun (discussione | contributi)
Riga 21:
 
== Acclimatamento per cambio di temperatura ==
Quando la temperatura è alta l'acclimatamento segue alcune fasi ben distinte: la prima è quella di adattamento che prevede un allargamento dei [[capillari|capillari periferici]] e un incremento della [[sudorazione]] per consentire un ri[[equilibrio termico]]. Questa fase sarà più breve nei luoghi [[secco|secchi]] piuttosto che in quelli [[umido|umidi]]. <br /> In una fase successiva si avranno alterazioni [[metabolismo|metaboliche]] più stabili, comportanti una più bassa produzione di [[calore]] da parte dell'organismo.<ref name="accl" />
 
Entrano in gioco anche fattori esterni, quali il vestiario, che possono agevolare l'acclimatamento ai climi freddi e caldi.