Piazza Savoia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bengio76 (discussione | contributi)
m È
Riga 27:
}}
'''Piazza Savoia''' è una delle piazzette situate nella parte occidentale del [[centro storico di Torino]], nella zona nota come [[Quadrilatero Romano]].<br/>
Sita tra Via Corte d'Appello e Via della Consolata, rappresenta uno degli scorci più curiosi della città, per via dell'obelisco che troneggia al suo centro. E'È titolata alla regione francese della [[Savoia (regione storica)|Savoia]], sebbene comunemente si pensi sia dedicata alla omonima [[Casa Savoia|Casa Reale]]. Separa, sull'asse est-ovest, via Corte d'Appello da via del Carmine.
 
==Storia==
Anticamente fu la porta occidentale (per molti storici la "Decumana") al fondo del [[decumano]] maximo (attuale [[Via Garibaldi (Torino)|via Garibaldi]]), che portava direttamente alle [[Corso Francia|Gallie]], e appartenente alla primitiva [[castrum romano|cinta romana]] di [[Torino]] ([[III secolo]]).