Model-view-controller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
il pattern MVC descritto si posizione nel livello logico di un'architettura multi-tier, non in quello di presentazione. |
||
Riga 3:
'''Model-view-controller''' ('''MVC''', talvolta tradotto in italiano con la dicitura '''modello-vista-controllo'''), in [[informatica]], è un [[design pattern|pattern architetturale]] molto diffuso nello sviluppo di sistemi [[software]], in particolare nell'ambito della [[programmazione orientata agli oggetti]], in grado di separare la [[Livello di presentazione#Altro|logica di presentazione]] dei dati dalla [[logica di business]].<ref>Per una introduzione di tipo universitario, consultare [http://www.dia.uniroma3.it/~pizzonia/swe/slides/12_MVC.pdf queste slide]. Per avere una introduzione al pattern MVC in un'ottica Java, vedere [http://www.mokabyte.it/2003/01/pattern_mvc.htm questo articolo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121224032208/http://www.mokabyte.it/2003/01/pattern_mvc.htm |data=24 dicembre 2012 }} su Mokabyte, per avere una introduzione in ottica Microsoft, vedere [http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ff649643.aspx questo articolo] su MSDN.</ref>
Questo pattern si posiziona nel livello
== Componenti ==
|