Computer grafica 3D: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Davi.trip (discussione | contributi)
Aggiunti collegamenti mancanti ad altre voci
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Blender_2.36_Screenshot.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Jcb
Riga 16:
 
=== Creazione della scena ===
 
[[File:Blender 2.36 Screenshot.jpg|thumb|Gestione di un modello tridimensionale nel programma [[Blender (programma)|Blender]]]]
Una scena si può comporre a partire da "primitive", ossia modelli tridimensionali rappresentanti primitive geometriche, scomponibili in singole facce o combinabili per formare oggetti più complessi. Il modo più semplice per organizzarla è quello di creare un [[array]] di primitive, ma questo metodo non permette una descrizione più dettagliata della scena, semplicemente "spiega" al ''renderer'' come disegnare la stessa. Una tecnica più avanzata organizza gli oggetti in una [[Albero (grafo)|struttura dati ad albero]] (''scene graph''), che permette di raggruppare logicamente gli oggetti (ad esempio, si può quindi replicare più volte un oggetto, avendolo modellato attraverso più ''patch'' NURBS raggruppate, all'interno della stessa scena).