Primogenitura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo sezione Note |
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
||
Riga 19:
Questa usanza deriva probabilmente dal [[medioevo]], durante il quale i [[feudatario|feudatari]] lasciavano in eredità il [[feudo]] al loro primo figlio maschio. Si trattava di un modo per evitare il frazionamento della proprietà fra una moltitudine di eredi, e la perdita del potere economico e politico del casato. Legata a questa considerazione economica, è la pratica di matrimoni combinati fra famiglie nobili che hanno un patrimonio familiare simile, e talora fra famiglie imparentate. In questa tipologia, rientrano le unioni e parentele createsi negli ultimi secoli fra alcune famiglie di nobile origine e ricche famiglie borghesi.
[[File:Order of succession (Primogeniture) in the monarchies of the World.png|thumb|
{{legend|#880015|[[Primogenitura assoluta]]}}
{{legend|#A349A4|[[Monarchia elettiva|Primogenitura elettiva]] ed [[Primogenitura agnatizia|agnatizia]]}}
Riga 26:
{{legend|#3F48CC|[[Primogenitura maschile|Primogenitura di preferenza maschile]]}}
{{legend|red|[[Anzianità agnatizia]]}}]]
[[File:Order of succession (Primogeniture) in European monarchies.png|thumb|
{{legend|#A52A2A|Primogenitura assoluta}}
{{legend|green|Primogenitura agnatizia}}
Riga 32:
{{legend|#0048BA|Primogenitura di preferenza maschile}}]]
{{anchor|Primogenitura assoluta cognatizia}}
[[File:Order of succession (Primogeniture) in African monarchies.png|thumb|
{{legend|green|Primogenitura agnatizia}}
{{legend|#FF7E00|[[Monarchia elettiva|Elettiva]]}}
{{legend|#0048BA|Primogenitura di preferenza maschile}}]]
[[File:Order of succession (Primogeniture) in Southeast Asia monarchies.png|thumb|
{{legend|#89000D|Primogenitura assoluta}}
{{legend|#A447A5|[[Monarchia elettiva]] e primogenitura agnatizia}}
Riga 42:
{{legend|#FF8022|[[Monarchia elettiva|Elettiva]]}}
{{legend|#0000FF|Primogenitura di preferenza maschile}}]]
[[File:Order of succession (Primogeniture) in Middle Eastern monarchies.png|thumb|
{{legend|#A52A2A|Primogenitura assoluta}}
{{legend|#800080|[[Monarchia elettiva]] e primogenitura agnatizia}}
|