Giacomo David: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Driante70 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Driante70 (discussione | contributi)
Riga 45:
|-
|Conte Ernesto
|L'incognita perseguitata<ref>invece che di prima assoluta, potrebbe trattarsi semplicemente di una prima cittadina, peraltro quasi contemporanea alla ''première'': secondo il ''Grove Dictionary'' (Michael F. Robinson e Mary Hunter, ''Anfossi, Pasquale'', I, p. 134), infatti, questa si sarebbe tenuta a Roma, al [[Teatri di Roma#Edifici scomparsi 3|Teatro delle Dame]] (Alibert), nella stagione di carnevale 1773; tale fonte, peraltro, non menziona neppure, a differenza di quanto fa per molte altre, la ripresa scaligera testimoniata dal libretto a stampa ([http://www.italianopera.org/compositori/P/c21986129.htm ''Italianopera.org'']), una copia del quale risulta custodita nel [[Museo internazionale e biblioteca della musica|Civico Museo Bibliografico Musicale]] di Bologna.</ref>
|dramma giocoso
|[[Pasquale Anfossi]]