Security-Enhanced Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 121:
* Si può affermare che AppArmor non sia un sistema "type enforcement", infatti ai file non viene assegnato un tipo ma vengono semplicemente referenziati in un file di configurazione.
* SELinux e AppArmor differiscono anche in modo significativo nel modo in cui sono amministrati e in che modo si integrano nel sistema<ref>{{Cita web|url= https://www.suse.com/documentation/sles11/book_security/data/sect1_chapter_book_security.html |editore= SUSE |serie= Security Guide |opera= SELinux |titolo= SELinux backgrounds }}</ref>.
* AppArmor
* Non ci sono controlli in AppArmor per le funzionalità POSIX. AppArmor è in grado di impedire che i permessi vengano modificati ed impedire che i filesystem vengano montati/smontati, ma non fa nulla per impedire agli utenti di uscire dal loro dominio di controllo approvato da AppArmor.
* Non esiste la nozione di sicurezza multilivello con AppArmor, quindi non è disponibile alcuna protezione [[Modello Bell-LaPadula|BLP]] o [[Modello Biba|Biba]].
|