2 Pallas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
dati aggiornati |
||
Riga 5:
| designazione=(nessuna)
| categoria=[[fascia principale]]
| epoca=[[
| semiassemaggiore=414
| perielio=319
| afelio=510
| eccentricità=0
| periodoorbitale=
| inclinazione=34
| nodoascendente=173
| argperielio=310
| anomaliamedia=
| velocità=17
| dimensioni=570×525×482 km
| massa=2
| densità=4
| gravità=0
| velocitàfuga=0
| rotazione=0
| classespettrale=U
| magnitudineassoluta=4
| albedo=0
| temperatura=~164 [[kelvin|K]]}}
[[image:Simbolo_di_Pallas.jpg|100px|left|Antico simbolo associato all'asteroide 2 Pallas]]'''2 Pallas''' (in [[lingua italiana|italiano]] '''2 Pallade''') fu il primo [[asteroide]] scoperto dopo [[1 Ceres]] (e il primo individuato da un astronomo non professionista). Fu individuato da [[Heinrich Wilhelm Olbers|H. Wilhelm Olbers]] il [[28 marzo]] [[1802]] e da lui stesso così battezzato in onore della dea greca [[Atena]]. Pallade è l'[[epiteto]] (di origine dubbia) dato alla dea quale guida assennata e protettrice in guerra.
|