Monty Python

gruppo comico britannico
Versione del 17 gen 2006 alle 19:47 di Paulatz bot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-(?m)([ ^'\n\r][Tt])ourn[eèé]+(s*)([ $'\n\r]) +\1ournée\2\3))

I Monty Python, o semplicemente I Pythons furono i creatori e le star del famoso Monty Python's Flying Circus, la fortunatissima serie comica televisiva trasmessa dalla BBC. Come serie televisiva andarono in onda 45 episodi in 4 stagioni, ma il fenomeno Monty Python andò ben oltre; a seguito della trasmissione ci furono una tournée teatrale, quattro film, numerosi libri e videogiochi, nonché il lancio delle carriere individuali dei singoli membri dei Pythons (come vengono spesso chiamati).

Il Monty Python's Flying Circus rappresenta per la commedia televisiva britannica, quello che i Beatles furono per la musica.

Lo show, originariamente trasmesso dalla BBC dal 1969 al 1974, fu concepito, scritto ed interpretato da Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin. Liberamente strutturato come insieme di sketch, ma con un'innovativo approccio tipo "flusso di coscienza" (supportato dalle animazioni di Terry Gilliam) andò oltre i confini di ciò che era considerato accettabile, sia in termini di stile che di contenuto, ed ha avuto una duratura influenza, non solo sulla commedia britannica, ma a livello internazionale.

I "Pythons"

Storia (pre-Python)

Umili inizi

Palin e Jones si incontrano all'Università di Oxford, Cleese e Chapman a quella di Cambridge, Idle si iscrisse anch'egli a Cambridge, ma un anno dopo Cleese e Chapman. Gilliam incontrò Cleese a New York mentre quest'ultimo era in tournée teatrale con lo spettacolo "A Clump Of Plinths" (Un gruppo di piedistalli).

Apparirono in vari spettacoli prima di unirsi per il Monty Python's Flying Circus:

  • "I'm Sorry, I'll Read that Again" (Mi spiace, lo leggo di nuovo) (radio) (1964-1973)
  • "The Frost Report" (Il rapporto del gelo) (1966-7)
  • "At Last the 1948 Show" (Finalmente lo spettacolo del 1948) (1967)
  • "We Have Ways Of Making You Laugh" (Conosciamo metodi per farvi ridere) (1968)
  • "Do Not Adjust Your Set" (Non regolate il vostro televisore) (1968-9)
  • "The Complete And Utter History Of Britain" (La completa e assoluta storia della Gran Bretagna) (1969)

Inoltre hanno partecipato alla scrittura di numerosi altri spettacoli.

È tempo per qualcosa di completamente diverso

La prima serie del (ancora senza nome) Flying Circus venne originariamente pensata per promuovere Cleese. Cleese, comunque, voleva lavorare in squadra e così venne formato il gruppo. Il loro approccio alla scrittura era democratico. Se qualcosa faceva ridere la maggioranza, finiva nello show.

Il gruppo aveva idee ben definite su ciò che volevano presentare nello spettacolo, e furono un po' scoraggiati quando videro Spike Milligan registrare il suo "Q5", in quanto sembrava che li avesse battuti sul tempo. Comunque, anche se viene riconosciuta l'influenza di Milligan, lo stile dello spettacolo era marcatamente differente. Questo grazie soprattutto alle caratteristiche animazioni di Terry Gilliam, ma anche il processo paritetico di revisione del materiale fu importante.

La vita dopo i Python

Python (Monty) Pictures

I cinque membri sopravvissuti del gruppo principale dei Monty Python dirigono la Python (Monty) pictures Limited, fondata nel 1973, che gestisce le attività risultanti dai loro precedenti lavori, come i diritti d'autore. Nelle informative ai clienti, la società descrive le sue attività come "sfruttamento delle produzioni cinematografiche e televisive". Nell'ultimo anno fiscale, per il quale sono disponibili i bilanci (al marzo 2002) il fatturato della società era di 3,3 milioni di Sterline (fonte: Bureau van Dijk's FAME).

Una delle forze trainanti dietro ai Pythons alla fine degli anni '70 fu George Harrison, non solo finanziò e apparì in Brian di Nazareth ma produsse diverse delle loro canzoni di quel periodo, compreso il singolo The Lumberjack Song.

Carriere soliste

Ogni membro ha perseguito diversi progetti cinematografici o televisivi dopo lo scioglimento del gruppo, ma spesso continuando a collaborare con gli altri. Molti di questi progetti ebbero grande successo, come Un pesce di nome Wanda (1988), interpretato da Cleese e Palin.

Per maggiori dettagli si vedano le biografie individuali del Monty Python.

La fine?

I Pythons sono stati spesso al centro di voci di una loro riunione. Il 9 ottobre 1999, per commemorare il 30 anniversario della prima puntata del Flying Circus, ci fu una riunione del gruppo. La BBC2 dedicò all'evento una serata di programmi, tra cui un documentario che ripercorreva la storia del gruppo, inframezzati da nuovi sketch girati appositamente. Cleese in un intervista per pubblicizzare l'uscita in DVD di The Meaning of Life disse che un ulteriore riunione era improbabile. "È assolutamente imposibile anche solo avere la maggioranza di noi assieme in una stanza, e non sto scherzando", disse Cleese, specificando che si trattava di un problema di disponibilità di tempo, piuttosto che di cattive relazioni.


Bibliografia

Libri

I seguenti libri sono stati pubblicati dai Monty Python:

Monty Python's Big Red Book (1971)
Monty Python's Brand New Bok (1973) (L'edizione tascabile venne pubblicata come Monty Python's Papperbok)
Monty Python and the Holy Grail (1977) (sceneggiatura originale con foto di Gilliam)
The Life of Brian of Nazareth/Montypythonscrapbook (1979) (sceneggiatura del film più del materiale extra)
Monty Python's The Meaning of Life (1983) (Sceneggiatura del film più foto)
The Monty Python Songbook
Monty Python: Just the Words (1989) (Trascrizione completa di tutte e 4 le serie televisive. Originariamente pubblicato in due volumi)
The Complete Works of Shakespeare and Monty Python: Vol. 1 - Monty Python (1981) (una riedizione di Big Red Book e di Brand New Bok)

Dischi

Tra i dischi pubblicati:

Monty Python's Flying Circus (1970)
Another Monty Python Record (1971)
Monty Python's Previous Record (1972)
The Monty Python Matching Tie and Handkerchief (1973)
Monty Python Live at the Theatre Royal, Drury Lane (1974)
The Album of the Soundtrack of the Trailer of the Film of Monty Python and the Holy Grail (1975)
The Worst of Monty Python (1976) (Una riedizione di Another Monty Python Record e Monty Python's Previous Record)
Monty Python Live at City Center (1976)
The Monty Python Instant Record Collection (Versione inglese - 1977)
Monty Python's Life of Brian (1979)
Monty Python examines The Life of Brian (1979) (Un album promozionale, mai rilasciato pubblicamente)
Monty Python's Contractual Obligation Album (1980)
Monty Python's Meaning of Life (1983)
Monty Python's The Final Ripoff (1988) (Una compilation di materiale precedente)
Monty Python Sings (1989) (Una compilation di canzoni dei Pythons)

In aggiunta, sono stati pubblicati svariati singoli.

Film

E ora qualcosa di completamente diverso
Monty Python e il Sacro Graal
Brian di Nazareth
Monty Python - Il senso della vita

In aggiunta, un film documentario venne tratto da una loro esibizione dal vivo all'Hollywood Bowl nel 1980, intitolata Monty Python Live at the Hollywood Bowl.

Speciali

Monty Python's Fliegender Zirkus: Due speciali di 45 minuti fatti per la televisione tedesca WDR. Vennero girati interamente su pellicola, le riprese furono effettuate in Baviera e in tedesco, anche se il secondo episodio fu registrato in inglese e doppiato successivamente. Parte del materiale era una rielaborazione di "At Last the 1948 Show". Estratti da questi speciali vennero usati come riempitivo durante le esibizioni dal vivo. A un certo punto il gruppo considerò la possibilità di montare assieme i due show e doppiarli completamente in inglese, per rilasciare un film da 90 minuti, ma non se ne fece nulla.

Spettacoli dal vivo

I Monty Python si esibirono in numerosi spettacoli dal vivo e tourneé. I seguenti vennero registrati e pubblicati:

  • Monty Python Live at the Hollywood Bowl
  • Monty Python Live At Drury Lane: Rilasciato anche come disco.

Videogiochi

  • Monty Python's Flying Circus: Un gioco in cui Mr. Gumby è alla ricerca delle sue cellule cerebrali scomparse.
  • Monty Python's Complete Waste Of Time
  • Monty Python and The Quest for the Holy Grail
  • Monty Python's Meaning Of Life

Ulteriori letture

Su carta

  • From Fringe To Flying Circus - Roger Wilmut (1980)
  • The First 28 Years Of Monty Python - Kim "Howard" Johnson (1998)
  • The Python's Biography Of The Python's (2003)

Collegamenti esterni


Template:Cinema/orizzontale