
HTML
HTML
In informatica., un elemento HTML (spesso chiamato anche tag HTML) indica una struttura in un documento HTML e un metodo per ordinare gerarchicamente i contenuti.
Html è l'acronimo di HyperText Markup Language che tradotto in italiano significa Linguaggio di Marcatura per Ipertesti.
L'HTML non può essere definito un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di Markup(di Marcatura), cioè descrive il contenuto, testuale o non(video, foto, musica,ecc) di una pagina web e indica come questo contenuto va disposto all'interno della pagina.
Un documento ipertestuale scritto in HTML è un semplice file di testo ASCII, creato con un semplice editor di testo come, per esempio, Notepad.
Il file contiene informazioni sulla pagina web(per es. il titolo della pagina), sui contenuti della pagina web(es. immagini, testo, video, ecc) e sulla formattazione della pagina web(es. i margini della pagina, lo sfondo della pagina, il colore e la grandezza dei caratteri, ec). Per inserire queste informazioni usiamo i TAG(di cui parliamo più avanti).
Il file deve avere l'estensione .HTML oppure .HTM(che sono le estensioni comuni per i documenti HTML).
Quindi un file HTML non è altro che una pagina web. Pratticamente tutte le pagine web che troviamo navigando in internet sono realizzate con HTML.

Lo sapevi che...

Gli alberi della luna (in inglese Moon trees) sono alberi cresciuti dai semi portati in orbita lunare da Stuart Roosa, il Pilota del Modulo di Comando della missione Apollo 14 nel 1971. Roosa fu contattato da Ed Cliff, il capo del Servizio Forestale degli Stati Uniti d'America (USFS), che gli propose di portare con sé nella missione spaziale, in un progetto congiunto NASA/USFS, i semi di cinque specie di alberi: Pinus taeda, Pseudotsuga menziesii, Sequoia sempervirens, Liquidambar styraciflua e Platanus occidentalis. Al ritorno dell'Apollo 14 sulla Terra, i semi furono fatti germinare dal Servizio Forestale statunitense; il postime risultante fu distribuito in diverse località degli Stati Uniti d'America e nel mondo.
Morad anas
Buongiorno, io mi chiamo Morad Anas, mi picae l'informatica.
Vorrei mettere le mie conoscenze in Wiki per aiutare la gente Per i prossimi giorni mettere una guida completa per l'uso del linguaggio HTML.
Dopo parlero del computer e dell'informazione della technologia. |
File:Enrico mattei.png |