Network File System
Network File System (NFS) è un protocollo sviluppato inizialmente da Sun Microsystems nel 1984 e definito dagli RFC 1094, 1813, (3010) e 3530. L'NFS è un file system che consente ai computer di utilizzare la rete per accedere ai dischi remoti come fossero dischi locali.
La versione 2 del protocollo originale utilizzava unicamente UDP e prevedeva che i server non dovessero conservare memoria degli accessi degli utenti. Eventuali meccanismi di blocco delle risorse (Lock) dovevano essere implementati esternamente al protocollo.
La versione 3 introdusse il supporto per il TCP per il trasporto delle informazioni. Molte società avevano comunque già esteso l'NFSv2 per supportare il TCP in trasmissione. L'utilizzo del TCP consente di utilizzare l'NFS attraverso una WAN sebbene non sia molto semplice né efficiente.
La versione 4 venne influenzata dall'AFS e includeva miglioramenti nelle prestazioni, aggiungeva un supporto migliorato alla sicurezza e introduceva un protocollo che teneva conto dello stato dei client.
NFS è spesso associato a sistemi Unix, sebbene spesso sia utilizzato anche da macchine utilizzanti i sistemi operativi Macintosh e Microsoft Windows. Il server message block (SMB) e protocolli similari sono un'implementazione similare di un file system di rete per computer Microsoft Windows.
Il termine "network file system" oramai viene utilizzato come termine generico per indicare un File System in grado di gestire dispositivi di memorizzazione remoti.
Collegamenti esterni
- (EN) Linux NFS Overview, FAQ and HOWTO Documents (In Inglese)
- RFC 3530 - NFS Version 4 Protocol Specification (In Inglese)
- RFC 1813 - NFS Version 3 Protocol Specification (In Inglese)
- RFC 1094 - NFS Version 2 Protocol Specification (In Inglese)
- RFC 2000